OGGETTO: verrà applicato il Piano Anticorruzione nel Comune di Belluno?
Visti i principi del tutto condivisibili previsti dalla vigente legislazione di riferimento e di quelli posti in essere dal Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022;
stante l’approssimarsi della vacanza (Ambito Tecnico – Area opere pubbliche/espropri, Area manutenzione e protezione civile) nonché della imminente scadenza (Ambito risorse – Area tributi; Ambito servizi alla persona – Area cultura/turismo/sport/sirp) degli incarichi di posizione organizzativa (P.O.);
TUTTO CIO’ PREMESSO
il sottoscritto Consigliere comunale gentilmente richiede se sia intenzione di questa Amministrazione comunale di Belluno, cioè della Giunta procedere alle nuove nomine secondo le modalità previste dal Piano suddetto approvato in osservanza della normativa e secondo anche i criteri adottati con Delibera n. 34 del 28/2/2018;
richiede, altresì, di conoscere quali possono essere le conseguenze pratiche per il Comune di Belluno qualora non venga ottemperato a quanto sopra ricordato.
Richiede, infine, di avere copia dell’atto formale qualora non sia possibile la rotazione, ovvero sempre secondo i principi del Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022 di conoscere quali motivazione abbiano trovato i soggetti preposti ad attuarla per non provvedere al riguardo e quali misure gli stessi abbiano prontamente adottato per evitare che il soggetto che non è stato sottoposto a rotazione non abbia “il controllo esclusivo dei vari processi esposti al rischio di corruzione”
Ricordata la rilevanza del pacchetto delle nomine che dovrebbero essere fatte, si auspica, al di là della mera risposta formale alla presente interrogazione, che vengano attivate le procedure del caso, stante i periodi di assoluto rilievo, per non dire epocali che sono associati a taluni dipendenti del Comune di Belluno.
Belluno, 26 giugno 2020 Fabio Bristot – Rufus