• Chi Sono
  • Curriculum
  • Trasparenza
Contattami
Fabio Bristot Rufus
  • Belluno e dintorni
  • Veneto Italia
  • Riflessioni
  • Montagna
  • Aforismi
  • In dialetto
  • Video
  • Foto
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Fabio Bristot Rufus
  • Belluno e dintorni
  • Veneto Italia
  • Riflessioni
  • Montagna
  • Aforismi
  • In dialetto
  • Video
  • Foto
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Fabio Bristot Rufus

DISINFESTAZIONE URGENTE

4 Marzo 2021
in Senza Categoria
Tempo di lettura: 4 minuti
0
Home Senza Categoria
Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedInInvia per EmailCondividi su Twitter

                                              Al Sig.

                                              Sindaco di Belluno

al Sig.

Presidente del Consiglio Comunale

Loro sedi

 

OGGETTO: Interrogazione circa l’aumento della presenza di pantegane in alcuni quartieri della città di Belluno e in Centro storico.

Il sottoscritto Consigliere Comunale,

premesso che negli ultimi anni sono aumentate in modo rilevante le segnalazioni dei cittadini di Belluno circa la presenza di pantegane in molte parti della città, segno che da tempo non viene predisposta da parte del/i soggetto/i competente/i una campagna efficace e continuativa per debellare questo animale e/o che sono anche e contestualmente in aumento per responsabilità ascrivibili talvolta ai cittadini (mancato corretto conferimento dei rifiuti, utilizzo inappropriato del composter, mancata cura del verde privato, ecc.);

preso atto che nell’ultima settimana ho ricevuto plurime segnalazioni della presenza anomala di pantegane in alcune parti della città tra le quali tutta la zona di Mussoi (pressochè ovunque) e alcune zone di Cavarzano (zona Viale Giovanni Paolo I) e del Centro Città (area giardini Piazza Martiri e zona Santo Stefano);

preso, altresì, atto che ho potuto rilevare anche direttamente, dove risiedo (Via Feltre, Via Lazzarini, Via Maraga e Via Boito), la presenza nelle ore del tardo pomeriggio o di sera di un numero importante di pantegane soprattutto nei pressi dei tombini;

ricordato che il D.P.C.M. 29.11.2001 e la D.G.R. Veneto n. 2093 del 02.08.2002 affiderebbe alle Aziende Sanitarie la competenza della vigilanza igienica sugli interventi di disinfestazione, ma non la loro esecuzione, essendo questa affidata ai Comuni;

rammentato che nel corso del 2020 segnalavo più volte analogo fenomeno senza aver ricevuto riscontro sulle attività effettuate da parte del Comune di Belluno, quantomeno al fine del contenimento del fenomeno;

Tutto ciò premesso,

risultando straordinariamente importante per l’igiene pubblica e per lo stesso decoro della nostra città pervenire alla completa disinfestazione e igienizzazione di aree ecologiche e, soprattutto, di tombinature e/o scoli delle acque bianche superficiali e/o aree incolte nei pressi delle stesse;  

rilevata la pericolosità che ratti e pantegane possono avere anche in termini di diffusione di malattie e anche in termini di danni che possono arrecare a cavidotti e fili che corrono contermini a fogne, tubazioni sotterranee, ecc.

si chiede gentilmente di conoscere:

  • se vi siano studi e/o analisi che spieghino la motivazione di un aumento così marcato di ratti e pantegane tenuto conto dell’inizio della stagione calda e degli effetti che la stessa può determinare in termini di fermentazione di frazioni di rifiuto umido di composter e cestini, ecc., tanto più considerato che la Società Bellunum effettua, in genere, un servizio buono in termini di pulizia, spazzamento e raccolta degli RSU e delle frazioni da avviarsi al riciclo (carta, cartone e VPA);
  • quante campagne di derattizzazione siano state effettuate nell’ultimo quinquennio e con quali scadenze temporali e, soprattutto, con quali costi (nda: si dovrebbe desumere dall’impegno economico la portata delle singole campagne, quindi i parametri quantitativi e l’efficacia);
  • se sia in previsione, ovvero se siano già state decise le misure urgenti da assumere con estrema velocità per contrastare questo fenomeno, passatemi il termine poco istituzionale, davvero “schifoso”;
  • se sia mai stata considerata la possibilità di pervenire alla stipula di una convenzione con l’ULSS n. 1 Dolomiti per garantire senza soluzione di continuità gli strumenti da mettere in campo per affrontare con adeguatezza la problematica, anche in termini di informazione e prevenzione della cittadinanza.

Belluno, 4 marzo 2021                                                                                    Fabio Bristot – Rufus

Forse ti interessa anche

TAXI? NO, GRAZIE!
Senza Categoria

TAXI? NO, GRAZIE!

6 Agosto 2023
Montagna

DON CLAUDIO E LA LUNA

29 Novembre 2021
Belluno e dintorni

VIA FELTRE… O LA PISTA DA TRIAL

2 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scaie de Cor Scaie de Cor Scaie de Cor

Consigliati

AL CAIA (L’AVARO)

23 Marzo 2023

STATEACASACAZZO!!!!!

11 Marzo 2020

I più letti

  • FALCO I-REMS (Tutti i diritti riservati)

    229 condivisioni
    Condividi 92 Tweet 57
  • SPIGOLO ROSSI (SCHIARA) 1986: CASCHEEEE E CALACALACALA!

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Falco I REMS 22 agosto 2009: la cronaca di quel tragico evento (dal volume Falco… Dario Fabrizio Marco Stefano)

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • LA VERA … STORIA DELL’ELISOCCORSO BELLUNESE

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • MONTE PELMO, 30 AGOSTO 2011 – 2023: RICORDIAMO ASSIEME ALBERTO “MAGICO” e ALDO “OLPE”. UNA STORIA INTENSA, UNA STORIA DI ALTRUISMO E DOLORE

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
Scaie de Cor Scaie de Cor Scaie de Cor
Fabio Bristot

Visite uniche

web counter

Chi sono

Fabio Bristot Rufus, Belluno 1968, Dolomiti e Venezia, Soccorso Alpino. Idee e pensieri. Politica.

Contatti

fabio.bristot@gmail.com
fabio.bristot@legalmail.it

T: +39 347 6464646

© 2023 Fabio Bristot - Tutti i diritti riservati | Dev: MarcoResenterra.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Belluno e dintorni
  • Veneto Italia
  • Riflessioni
  • Montagna
  • Aforismi
  • In dialetto
  • Video
  • Foto
CHI SONO
CURRICULUM
TRASPARENZA
Contattami

© 2023 Fabio Bristot - Tutti i diritti riservati | Dev: MarcoResenterra.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}