• Chi Sono
  • Curriculum
  • Trasparenza
Contattami
Fabio Bristot Rufus
  • Belluno e dintorni
  • Veneto Italia
  • Riflessioni
  • Montagna
  • Aforismi
  • In dialetto
  • Video
  • Foto
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Fabio Bristot Rufus
  • Belluno e dintorni
  • Veneto Italia
  • Riflessioni
  • Montagna
  • Aforismi
  • In dialetto
  • Video
  • Foto
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Fabio Bristot Rufus

ELISOCCORSO NOTTURNO. NON C’E’ PIU’ TEMPO. FALCO VOLI ANCHE DI NOTTE! A cura dei Gruppi Consigliari “In movimento”, Insieme per Belluno” e “Belluno di più”

28 Dicembre 2017
in Senza Categoria
Tempo di lettura: 6 minuti
0
Home Senza Categoria
Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCondividi su LinkedInInvia per EmailCondividi su Twitter


L’elisoccorso a Belluno fu un’esperienza antesignana che vide anche la nostra provincia all’avanguardia in Italia, assieme a Trento e Bolzano e alla Val d’Aosta, nell’istituire un servizio che, prima, si rilevò fondamentale per il soccorso in montagna di alpinisti ed escursionisti, poi, anche per le attività di soccorso tradizionali legate agli interventi di carattere primario, quali incidenti stradali, incidenti domestici o sul lavoro, trasferimenti di carattere primario da ospedale ad ospedale, ecc., che diventarono logica conseguenza operativa dell’uso dell’elicottero per contrarre gli indici di mortalità e gli esiti invalidanti. Con le prime sperimentazioni compiute in Dolomiti a cavallo del 1983/84 eravamo velocemente pervenuti al 1 giugno 1988, data dell’avvio ufficiale dell’elisoccorso in provincia di Belluno. Da allora, si sono susseguite una serie di tappe significative che portarono anche a normare a livello nazionale parte della suddetta attività grazie a risorse professionali tutte bellunesi che disciplinarono puntualmente, ad esempio, le modalità di recupero con verricello e gancio baricentrico di persone infortunate.

Page 1 of 2
12Next

Forse ti interessa anche

TAXI? NO, GRAZIE!
Senza Categoria

TAXI? NO, GRAZIE!

6 Agosto 2023
Montagna

DON CLAUDIO E LA LUNA

29 Novembre 2021
Belluno e dintorni

VIA FELTRE… O LA PISTA DA TRIAL

2 Novembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scaie de Cor Scaie de Cor Scaie de Cor

Consigliati

QUANDO NON C’ERA L’ELICOTTERO… ANZI SI… STORIE POCO NOTE. VISIONI SUL FUTURO DI CHI SAPEVA LEGGERE IL PRESENTE

5 Gennaio 2018

SAREBBE SEMPRE OPPORTUNO SPIEGARE IL MOTIVO DI ALCUNE SCELTE IMPORTANTI CHE SI COMPIONO, PERCHE’ TALI LE REPUTO. SE QUESTE RIGUARDANO LA TUA CITTA’ ED I SUOI CITTADINI, NON E’ PIU’ SOLO OPPORTUNO, MA DIVENTA UN DOVERE

23 Maggio 2019

I più letti

  • FALCO I-REMS (Tutti i diritti riservati)

    229 condivisioni
    Condividi 92 Tweet 57
  • SPIGOLO ROSSI (SCHIARA) 1986: CASCHEEEE E CALACALACALA!

    32 condivisioni
    Condividi 13 Tweet 8
  • Falco I REMS 22 agosto 2009: la cronaca di quel tragico evento (dal volume Falco… Dario Fabrizio Marco Stefano)

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • LA VERA … STORIA DELL’ELISOCCORSO BELLUNESE

    22 condivisioni
    Condividi 9 Tweet 6
  • MONTE PELMO, 30 AGOSTO 2011 – 2023: RICORDIAMO ASSIEME ALBERTO “MAGICO” e ALDO “OLPE”. UNA STORIA INTENSA, UNA STORIA DI ALTRUISMO E DOLORE

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
Scaie de Cor Scaie de Cor Scaie de Cor
Fabio Bristot

Visite uniche

web counter

Chi sono

Fabio Bristot Rufus, Belluno 1968, Dolomiti e Venezia, Soccorso Alpino. Idee e pensieri. Politica.

Contatti

fabio.bristot@gmail.com
fabio.bristot@legalmail.it

T: +39 347 6464646

© 2023 Fabio Bristot - Tutti i diritti riservati | Dev: MarcoResenterra.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Belluno e dintorni
  • Veneto Italia
  • Riflessioni
  • Montagna
  • Aforismi
  • In dialetto
  • Video
  • Foto
CHI SONO
CURRICULUM
TRASPARENZA
Contattami

© 2023 Fabio Bristot - Tutti i diritti riservati | Dev: MarcoResenterra.

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}